
domenica 29 settembre 2013
Su Cosmo!
venerdì 27 settembre 2013
Su Repubblica!
lunedì 16 settembre 2013
Su Ciao Radio si parla di Lucilla
venerdì 13 settembre 2013
Acida e infelice
Cara Lucilla,
mi ha contattato via Facebook un mio ex, dopo almeno un quarto di secolo che non ne avevo notizie, che mi ha chiesto l'amicizia "come eravamo stati amici in passato".
Amici non eravamo mai stati: io mi ero presa una cotta, eravamo andati a letto (non 'sto granché) e fine. Non era mai stato neppure particolarmente gentile con me.
Quando gli ho fatto notare tutte queste cose, e che quindi non vedevo il senso di riprendere i contatti, mi ha risposto che ero acida e sicuramente dovevo avere una vita infelice.
Oddio, davvero non vuoi più avere a che fare con un cafone? Ma è gravissimo! Adesso ti faccio avere il numero di un bravo psicologo perché tu hai bisogno di aiuto. Subito!
mi ha contattato via Facebook un mio ex, dopo almeno un quarto di secolo che non ne avevo notizie, che mi ha chiesto l'amicizia "come eravamo stati amici in passato".
Amici non eravamo mai stati: io mi ero presa una cotta, eravamo andati a letto (non 'sto granché) e fine. Non era mai stato neppure particolarmente gentile con me.
Quando gli ho fatto notare tutte queste cose, e che quindi non vedevo il senso di riprendere i contatti, mi ha risposto che ero acida e sicuramente dovevo avere una vita infelice.
Oddio, davvero non vuoi più avere a che fare con un cafone? Ma è gravissimo! Adesso ti faccio avere il numero di un bravo psicologo perché tu hai bisogno di aiuto. Subito!
E' arrivato!
giovedì 12 settembre 2013
Sole (non la stella!) è bello
Teresa non la capisce nessuno: è carina, è intelligente, ha successo, piace, e però preferisce la solitudine, che è "sua amica", come spiega - a un certo punto del romanzo - lo zio.
Ho trovato, qualche tempo fa, un articolo di Antonella Baccaro sul Corriere della Sera, che spiega benissimo perché ci sono donne che stanno bene senza un compagno, anche a lungo, in barba a quel che si aspetta il mondo da loro. Proprio all'inizio si legge: «Sono convinta che a volte il deserto sia necessario. A volte è quello di cui l’anima e il corpo hanno bisogno. Una pausa. Per sognare, anziché fare».
QUI tutto l'articolo.
Ho trovato, qualche tempo fa, un articolo di Antonella Baccaro sul Corriere della Sera, che spiega benissimo perché ci sono donne che stanno bene senza un compagno, anche a lungo, in barba a quel che si aspetta il mondo da loro. Proprio all'inizio si legge: «Sono convinta che a volte il deserto sia necessario. A volte è quello di cui l’anima e il corpo hanno bisogno. Una pausa. Per sognare, anziché fare».
QUI tutto l'articolo.
Intervista radio
Se volete, oggi alle 15.30, si parla di Lucilla su Ciao Radio, che si può ascoltare - per Bologna e dintorni - sui 90.1 e 90.2; e in streaming sul sito www.ciaoradio.com.
L'intervista sarà poi pubblicata sul blog Wonderful Monster Books.
L'intervista sarà poi pubblicata sul blog Wonderful Monster Books.
martedì 10 settembre 2013
I fantastici due
Non sono una smanettona. Mi piacerebbe, ma proprio mi mancano i fondamentali.
Così per la grafica di questo blog devo ringraziare con tutto il cuore Valerio Emanuele. E Alessandra Zengo del blog Diario di Pensieri Persi, e direttora di Speechless Magazine, per averci pensato.
Non sono stati fantastici?
Così per la grafica di questo blog devo ringraziare con tutto il cuore Valerio Emanuele. E Alessandra Zengo del blog Diario di Pensieri Persi, e direttora di Speechless Magazine, per averci pensato.
Non sono stati fantastici?
sabato 7 settembre 2013
Ed ecco la trama!
![]() |
Robert Downey Jr. |
Teresa
scrive manuali di auto-aiuto, in cui consiglia alle lettrici di andare incontro
al domani, piene di fiducia e ottimismo. Un insegnamento che proprio lei, però,
si guarda bene dal seguire: vive praticamente reclusa in casa, frequenta solo
lo zio magistrato e pochissime amiche storiche, e respinge da anni un vicino
aitante e sciupafemmine, che la corteggia implacabile (e che potrebbe avere lo charme perverso di un Robert Downey Jr.)
Per
sfuggire alla noia apre un blog di piccola posta, sotto il falso nome di
Lucilla, sul quale si scatena con risposte ciniche e spietate ai problemi di
cuore che le vengono sottoposti, riscuotendo un grandissimo successo.
Proprio
il suo stile corrosivo stuzzica il Vendicatore, uno stalker che si dimostrerà
davvero pericoloso.
Teresa
sarà costretta a uscire dal proprio guscio per risolvere l’enigma che le sta
rovinando un’esistenza che aveva costruito faticosamente, perché fosse la più ordinata
possibile; al suo fianco ci saranno lo zio e due inaspettati cavalieri che
faranno la loro parte per tirarla fuori dai guai.
Lei,
che voleva solo una vita tranquilla, si trova a dover fare i conti con una
lunga sfilza di imprevisti e di colpi di scena, usando solo l’arma della sua
intelligenza e dell’umorismo.
giovedì 5 settembre 2013
Chi è Lucilla?

Meglio, è l'alter ego della protagonista di un romanzo.
A voler guardare, è anche una parte prepotente di me, che ero assuefatta alle scuse più improponibili del mondo, fino a quando non mi sono resa conto che l'eccessiva disponibilità ti fa perdere rispetto. Da parte di chi ti circonda e, silenziosamente, erode pure il rispetto che tu hai per te stessa. In questo senso, ci sono cenni autobiografici, in Volevo solo una vita tranquilla! che sarà in libreria dal 12 settembre.
Lucilla è il Grillo Parlante.
In genere i grilliparlanti non si sopportano, ma sono utili.
(Ah, io sono Anna Talò.)
Iscriviti a:
Post (Atom)